24h su 24h - 7 dì su 7
+39 335.81.60.141
0523.98.29.85
CONSIGLI UTILI
Servizi Funebri Fava Srl si impegna a fornire un supporto completo e suggerimenti utili per aiutare le famiglie a superare il doloroso momento del lutto. Comprendere cosa sia necessario fare in queste circostanze può essere un compito difficile e opprimente, e per questo motivo siamo qui per guidarvi passo dopo passo, chiarendo ogni aspetto della situazione e assicurandoci che le vostre esigenze siano soddisfatte con cura e rispetto. La nostra esperienza ci consente di offrire assistenza personalizzata per ogni singolo caso, affinché possiate affrontare questa fase della vita con maggiore serenità.
Ecco alcune risposte alle domande più comuni che ci vengono rivolte. Se non trovate risposta ai vostri interrogativi, non esitate a contattarci.
Per organizzare un funerale sono necessari un documento di riconoscimento e il codice fiscale del defunto e di un parente.
Se il decesso dovesse avvenire in una struttura sanitaria sarà l'amministrazione dell'ospedale o della casa di cura ad occuparsi dell'accertamento del decesso. In tale caso, lo staff dell’impresa Fava. provvede al ritiro della documentazione, al disbrigo di tutte le pratiche burocratiche e cimiteriali presso gli uffici preposti e al recupero dei vestiti per la composizione della salma.
In caso di lutto presso strutture ospedaliere, dopo aver contattato l’impesa Fava è importante che forniate all'incaricato dell'agenzia sia i documenti del defunto che quelli del parente più prossimo. Questa documentazione, unitamente ai certificati di morte rilasciati dal medico di famiglia e dall'ASL di competenza, permetteranno allo staff di procedere adeguatamente al disbrigo delle pratiche funerarie nonché alla stesura delle pratiche anagrafiche e cimiteriali che verranno in seguito inoltrate agli uffici competenti.
n caso di decesso presso abitazione privata occorre telefonare tempestivamente all’impresa Onoranze Funebri Fava , la quale provvederà al disbrigo delle pratiche funerarie raccogliendo tutta la documentazione completa necessaria per il servizio funebre.
È fondamentale, anche in questo caso, avvisare il medico di famiglia del defunto, cosicché egli possa constatarne il decesso e compilare i documenti sanitari previsti dalla legge che vi verranno forniti dal responsabile dell’agenzia. L’impresa Fava si occuperà, soltanto successivamente, di provvedere all’allestimento della camera ardente, alla preparazione della salma e all'avviamento del processo che concerne il disbrigo delle pratiche funerarie e cimiteriali.
È necessaria la presenza di un documento che attesti la la volontà di essere cremati (testamento olografo, iscrizione a un’associazione di settore o comunicazione verbale ai familiari).
Si tratta di un documento, rilasciato dall’anagrafe comunale, che viene richiesto dal notaio per l’eventuale successione e dalle banche in cui il defunto era titolare di conto corrente o titoli.
In caso di decesso chiunque partecipi alle spese funerarie ha la possibilità di detrarre le spese funerarie dall’imposta dei redditi. L’importo massimo su cui calcolare la detrazione è di euro 1.549,37 per ciascun decesso, anche se la spesa è ripartita in più anni. La spesa, entro il limite suddetto, può essere detratta da più persone.
Quando il defunto era titolare di contratti relativi alle bollette di elettricità, telefono o gas, si consiglia di provvedere alla voltura o alla cessazione del contratto con l’ente che eroga il servizio. Per quanto riguarda i contratti di assicurazione, dal punto di vista giuridico essi cessano nel momento in cui il titolare è deceduto.
FAVA S.R.L.
P.IVA 01604840338